
Strada di Basciano, 22
53035 Monteriggioni (Si)
Tel. 0577 329109 – Fax 0577 326042
info@cittadellolio.it


Città dell'Olio: Spoleto
Istituto: IPSEOASC G. DE CAROLIS
Classi / Sezioni: 1D
Referente / Insegnante: DI BENEDETTO BEATRICE

I nostri spot
Presentazione
Abbiamo realizzato una panzanella arricchita con i prodotti del territorio Umbro, abbinando un olio extra-vergine d'oliva DOP Colli Martani dell'azienda agricola La Fonte sita a Bevagna (PG), dal sapore fresco, fragrante e amarognolo, gradevolmente piccante. L'Umbria è una regione particolarmente vocata per la coltivazione dell'olio con i suoi terreni rocciosi e il clima favorevole della zona. Le Cultivar utilizzate sono Leccino 40%, frantoio 40%, moraiolo20%. Il profumo intensamente fruttato con sentori erbacei si sposa alla perfezione con il sapore tenue della trota del Nera e la freschezza della panzanella in cui spicca il sapore della cipolla di Cannara PAT. Per realizzare questo piatto abbiamo sbianchito il pomodoro a grappolo e lo abbiamo tagliato a concassé, abbiamo reidratato il pane di Strettura PAT raffermo, tagliato la cipolla di Cannara a julienne, abbiamo cotto a vapore la trota del Nera PAT e poi abbiamo assemblato il piatto decorando con germogli di ravanello e terminando la preparazione con un filo di olio "Nostrum" a crudo. Riteniamo che utilizzare l'olio extra vergine d'oliva a crudo sia il modo migliore per esaltare le qualità organolettiche dei prodotti tipici della nostra regione. In abbinamento abbiamo scelto un Umbria Bianco IGT 100% Trebbiano.