
Strada di Basciano, 22
53035 Monteriggioni (Si)
Tel. 0577 329109 – Fax 0577 326042
info@cittadellolio.it

BimbOil Junior
Bimboil Junior è il progetto di educazione alimentare che l’Associazione Nazionale Città dell’Olio porta nelle Scuole Secondarie di Primo Grado. L’edizione 2021/2022 è dedicata al tema “Olio extra vergine e sostenibilità”. L’articolo di giornale, nello specifico la formula dell’intervista, è visto come uno strumento attraverso cui è possibile acquisire conoscenze e operare riflessioni su questo tema importante.
Il progetto si articola nel Concorso nazionale “ Oily News: l’olio EVO incontra la Sostenibilità”, che ha l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi nella conoscenza del prodotto olio EVO, con particolare attenzione alle questioni riguardanti la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Utilizzando il materiale fornito, in un percorso guidato dagli insegnanti, gli studenti impareranno a familiarizzare con il concetto di sostenibilità a partire dal mondo dell’olio e dell’olivicoltura.
Cosa vuol dire produrre olio extra vergine d’oliva in modo sostenibile? Cosa significa in riferimento al proprio territorio? Quali sono le problematiche da portare alla luce, quali le soluzioni cui dare maggiore attenzione? Quale può essere il ruolo dell’olivicoltura di qualità nella costruzione di un futuro migliore? I partecipanti proveranno a rispondere a queste domande, concentrandosi su una questione a loro vicina.
Nel farlo non saranno soli: per partecipare gli studenti dovranno elaborare un’intervista a un personaggio significativo del mondo olivicolo del proprio territorio, cui sottoporre le domande emerse lungo il percorso e con cui confrontarsi rispetto al tema del concorso. L’intervista, una volta rielaborata e impaginata dovrà essere caricata sul sito www.olioincattedra.it , sezione Bimboil Junior. A questa, sarà possibile allegare un filmato o un estratto dell’incontro con il soggetto intervistato, previa autorizzazione da parte di quest’ultimo.

Le Interviste
IL NONNO RACCONTA
A. FUSCO - Classi: 3 B
INTERVISTA IMPOSSIBILE
Omnicomprensivo - Classi: 7 classi terze scuola media e 3 classi scuola Primaria
La produzione dell’olio e.v.o. a Sant’Elia Fiumerapido
I.C. Sant'Elia Fiumerapido (plesso A. Santilli) - Classi: 2^C
Intervista al proprietario e tecnologo alimentare Dr.Cusmai Nicola dell’azienda “ MASSERIA CUSMAI 1925”
ICS “ Mariano-Fermi” - Classi: I A
L’olio extravergine d’oliva
I.C. SERRE-CASTELCIVITA - Classi: II C
Una “gemma” preziosa da assaporare
I.C. Sant'Elia Fiumerapido (plesso A. Santilli) - Classi: 2^B
L’ olivicoltura sostenibile
ICSammichele di Bari plesso "Dante Alighieri" - Classi: classe 2^ sez. A
ECOLIO: il nostro futuro liscio come l’olio
Jannuzzi - Mons. Didonna - Classi: 1A
Un olio fritto ma bio
I. C. "Verdi - Cafaro" - Classi: 3^ F- Scuola secondaria di primo grado "P. Cafaro"
L'”oro verde” di Vallerotonda
I.C. SANT'ELIA FIUMERAPIDO (FR) - Classi: 1 D
UN OLIO CHE DURA DECENNI
Dante Alighieri - Classi: II C
Obiettivo Olio Sostenibile: un binomio tradizione/innovazione
Comprensivo di S.Elia (F.R) - Classi: 2°A sec. di 1° grado
L’OLIO L’ORO DELLA NATURA
I.C. "Verdi- Cafaro" - Classi: 2^ F - Scuola Secondaria di primo grado "P. cafaro"ria
La cura del suolo nella coltivazione dell’olivo.
Istituto Comprensivo Valtenesi plesso di San Felice d/B - Classi: 1^H
L’ORO VERDE DELLE MARCHE – Una produttrice locale d’olio d’oliva a scuola per parlare degli ingredienti contenuti in una bottiglia d’olio: passione, tradizione, cultura, ambiente e sostenibilità
Istituto Comprensivo Monte San Vito (scuola media D. Alighieri) - Classi: 2 A
Intervista al Dott. Luigi Centauro
A. Sebastiani - Classi: 2 A
50 sfumature d’olio – La lunga avventura dell’oliva per diventare olio
Dante Alighieri - Classi: II B
LA SCUOLA INCONTRA L’AZIENDA BIO DEL DOTTORE LENTO ALLA RICERCA DELL’OLIO E.V.O. E DELLA SUA SOSTENIBILITA’ I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE DI TARSIA SCOPRONO “L’ORO VERDE”
COMPRENSIVO TERRANOVA DA SIBARI - PLESSO TARSIA - Classi: 1-2-3- SEZ.A - PLESSO TARSIA
Città dell’olio…Lapio
I.C. G. TENTINDO - Classi: I A
A spasso per Lapio: alla ricerca del frantoio
I.C. G. Tentindo plesso di Lapio - Classi: IIIA
L’olio biologico prodotto dal Signor Del Santo Rinaldo
I.C. Aulo Attilio Caiatino - Classi: IIA
Olio in Fattoria
I.C. G. Tentindo - Classi: IIA
Olio ad Andria
I. C. "Verdi- Cafaro" - Classi: 1^ F Scuola secondaria di primo grado "P. Cafaro"
L’oro della natura
I. C. "Verdi- Cafaro" - Classi: 2^ F- Scuola Secondaria di primo grado "P. Cafaro"
“Tra tradizione e innovazione. Dalle olive non solo olio.”
I.C. Giovanni XXIII - Classi: 2A-2B-2C-2D-2E
MANGIARE L’OLIO E’ ASSAGGIARE IL TERRITORIO
Sc. Media Semproniano - Classi: II-III
OLIO: ORO DI PUGLIA
I. C. MONS DI DONNA - Classi: 1 D
DALL’OLIVA ALL’OLIERA
Sc. Media Semproniano - Classi: I°
Passione, professionalità e abnegazione a servizio della sostenibilità
I.C. " I. MORRA" di Valsinni - Classi: 2 Sec, I Grado
La COOLtura dell’olio
I.C. BENEDETTO CROCE - Classi: 2 B
La classe II della scuola secondaria di I grado di Castel Baronia (AV)-IC “B.Croce” Flumeri intervista l’imprenditrice agricola Pina Lungarella, titolare dell’azienda “IrPina” di Castel Baronia.
Istituto Comprensivo "B.Croce" di Flumeri - Classi: Seconda scuola secondaria I grado di Castel Baronia
Olio e sostenibilità: la nostra intervista al proprietario dell’Antico Frantoio Barbiero
"Aulo Attilio Caiatino" - Classi: II A
SOSTENIBILITÀ PER UN OLIO DI QUALITÀ
"DANTE ALIGHIERI" - Classi: 2^C
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: UN MONDO TUTTO DA SCOPRIRE
IC Benedetto Croce - Flumeri - Classi: II A
“Il nostro olio, il nostro territorio” Intervista a Andrea Veronelli e Ilona Cavazza
IC Valtenesi - Classi: 1G
IDENTIKIT DI UN OLIVICOLTORE
I.C.Morra, VALSINNI (MT) - Classi: CLASSE I U SECONDARIA DI I GRADO, PLESSO DI ROTONDELLA
L’olio toscano: “un olio unico al mondo”.
I.C. "Renato Fucini" di Murlo - Classi: IIA
San Mauro Forte, Città dell’Olio. L’oro della nostra terra.
I.C. SALANDRA TENENTE ROCCO DAVIA - PLESSO SAN MAURO FORTE - Classi: 3A SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Tra la Valle dell’Asso e la Valdichiana: TREQUANDA e il suo ORO GIALLO fra Tradizione, Modernità e Sostenibilità
IC PARINI - TORRITA DI SIENA - Classi: III T
Olio a tutto Garda: bontà e sostenibilità
IC Valtenesi - Classi: 1 sez I
Dalla Grecia ad Andora: le stagioni dell’olivo
ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO "B. CROCE" - Classi: PRIME SEZIONI A-B-C
Ogliastra. Là, dove nasce l’olio.
GRAZIA DELEDDA IC - Classi: III B
Olio evo e sostenibilità: le nostre domande al prof. Giuseppe Nocca
IC "A. Sebastiani" - Classi: IF
Intervista al dottor Pantaleo Piccinno
IC Calimera-Scuola secondaria di primo grado di Caprarica - Classi: I, II, III
Olio in Bottiglia
Benedetto Croce - Classi: 2a Flumeri
Gli oli … “A tavola con il nostro olio di oliva”. Un olio di qualità, una produzione sostenibile
C SALANDRA "TEN. ROCCO DAVIA" - Classi: PLURICLASSE I - II
IL FUTURO DELL’OLIO EVO DEL METAPONTINO: BUONO E SOSTENIBILE!
IC Isabella Morra-Valsinni-Plesso di Rotondella (MT) - Classi: III
VERSO IL FUTURO DELL’OLIVO
IC SENIGALLIA SUD BELARDI - Classi: CLASSE 2A
OLIOEVO: un valore prezioso per il nostro territorio (Intervista a Roberto Farchioni)
OMNICOMPRENSIVO - GIANO BASTARDO - Classi: II° A e II° B SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
IL NOSTRO VIAGGIO NEL MONDO DELL’OLIO
I.C. ANDORA-LAIGUEGLIA (SV) - Classi: 1D
ALLA CORTESE ATTENZIONE DELL’ ILLUSTRISSIMO OLIO PUGLIESE EVO: Come la prima Donna!
SILVIA VITERBO - Classi: ID
Oro verde: il canto secolare di Biccari
IC Roseti Biccari - Classi: 2^A_2^B sec. I grado
INTERVISTA FRANTOIO DIONISIO SALANDRA
I.C.SALANDRA - Classi: TERZA A
LA GAZZETTA DELL’OLIVO – ENZO ROMANI E LA PASSIONE PER GLI ULIVI
IC SENIGALLIA SUD BELARDI - Classi: CLASSE 2B
OLIO D’OLIVA E SOSTENIBILITA’ A BITETTO
G.MODUGNO - Classi: 2A
OLIO D’OLIVA: IDENTITA’ CULTURALE E SOSTENIBILITA’
G.MODUGNO - Classi: 2D
EVO: il perfetto elisir tra natura e sostenibilità
G. MODUGNO - Classi: 2E